Il restauro dei rivestimenti marmorei del Capitolium di Brescia
Identifiant AIEMA | 23-1140 |
---|---|
auteur du texte | ANGELELLI Claudia ; FERRUCCI Fabiano ; TERENZI Maria Giulia |
publication collective | Atti del XVII Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico (Teramo, 10-12 marzo 2011) |
liens | <non spécifié> |
tomaison | |
pagination | p. 381-397 |
nombre d’illustrations | |
langue du texte | italien |
traduit de | <non spécifié> |
langue du résumé (si présent) | <non spécifié> |
renvoi BullAIEMA | <non spécifié> |
résumé de l'AIEMA | :
Relazione sul restauro dei rivestimenti marmorei e parietali delle tre aule del Capitolium di Brescia oltre che delle malte di allettamento. Tale operazione ha permesso di approfondire la ricerca sulle tecniche di esecuzione e di restauro antico e moderno dei rivestimenti marmorei dell’edificio. Il pavimento dell’aula centrale è in opus sectile marmoreo a modulo quadrato-reticolare in giallo antico e pavonazzetto e mostra restauri di epoca severiana e integrazioni del XIX secolo. Alle pareti resta un’alta zoccolatura di cipollino, mentre il podio conserva frammenti dell’originario rivestimento in africano e cipollino. L’aula occidentale è pavimentata a schema isodomo semplice con lastre di giallo antico, pavonazzetto e africano con tracce di restauri antichi e integrazioni dell’Ottocento mentre la zoccolatura è in lastre di cipollino. L’aula orientale ha la pavimentazione che sopravvive, però, solo in un breve tratto, lo schema era anche in questo caso a isodomo semplice, con lastre di pavonazzetto e africano; la superficie mancante è stata integrata in “granigliato” mentre, alle pareti, restano tracce della zoccolatura in cipollino. Segue l’analisi dello stato di conservazione dei manufatti, la descrizione del restauro delle superfici marmoree e della muratura antica. Vengono altresì esposti i consolidamenti, le riadesioni, le puliture, le rimozioni, le stuccature, le integrazioni e, infine, la protezione applicata alle superfici. |
classement | |
pays - classement | Italie |
mot matière | |
personne citée | <non spécifié> |
index géographique |
|
pièce jointe | <non spécifié> |
commentaire | p. 381-397, 11 ill. n.b. Éditeur : Tivoli, Scripta Manent Edizioni Colloque : 2011, Teramo |
publié dans le bulletin | 2013-23 |