Aquileia (UD). Un nuovo mosaico dall’area della ex Stalla Violin | Contribution |
Il contributo dell’Università degli Studi di Milano negli scavi di Gortina: il materiale ceramico proveniente dalle Terme a Sud del Pretorio | Article |
Il pavimento del pronao del Tempio Rotondo a Ostia | Contribution |
Il pavimento in opus sectile del Belvedere della Villa dei Papiri | Contribution |
Il restauro dei rivestimenti marmorei del Capitolium di Brescia | Contribution |
Il sacello degli Augustali di Miseno: un pavimento “sommerso” | Contribution |
Interventi conservativi su alcuni sectilia della Soprintendenza per i Beni archeologici di Roma | Contribution |
La Valle Subequana in età romana | Contribution |
Le antiche Corfinium, Castel di Ieri e Superaequum | Contribution |
Le pietre contese. Israele : recenti scoperte archeologiche e sistemazione dei siti visibili | Article |
Le radici della Provincia. Altre scoperte sotto Palazzo Valentini | Article |
Livorno. Ricerche archeologiche a Portus Pisanus : la campagna 2006 | Article |
L’opus interrasile aux Ie et IIe siècles après J.-C. : quelques exemples en Italie et en Gaule et leur correspondance avec la peinture murale | Contribution |
Novità per le pavimentazioni della villa del Saraceno a Giglio Porto (Isola del Giglio, GR) | Contribution |
Nuovi dati sul pavimento in opus sectile del Foro di Nora (CA) | Contribution |
Pavimenti romani a tessere grandi o medio-grandi in materiale marmoreo | Contribution |
Rivestimenti decorativi nelle grandi residenze urbane : un aggiornamento dagli scavi del Celio e dell’Esquilino | Contribution |
Rivestimenti marmorei del complesso palaziale di epoca flavia | Contribution |
Sectilia pavimenta della Cisalpina romana. Tipologie e contesti | Contribution |
Supino: le terme di La Cona del Popolo | Contribution |