• Télécharger en RDF (xml | n3 | nt)

28. Mosaico con il combattimento di Dioniso contro gli indiani

Identifiant AIEMA23-1204
auteur du texteGUIDONE Serena
publication collectiveMuseo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme: i mosaici
liens<non spécifié>
tomaison
paginationp. 178-180
nombre d’illustrations
langue du texteitalien
traduit de<non spécifié>
langue du résumé (si présent)<non spécifié>
renvoi BullAIEMA<non spécifié>
résumé de l'AIEMA
:
L'esatto luogo di provenienza del mosaico non è noto anche se alcuni studiosi ipotizzano che l'originario contesto di pertinenza fosse la Villa della Ruffinella a Tuscolo. Negli anni quaranta del Settecento il manufatto entrò a far parte della collezione del Museo Nazionale Romano, dove è attualmente esposto. Il mosaico è definito da una linea dentellata nera ed è campito da una decorazione figurata policroma. All'interno di un paesaggio caratterizzato dalla presenza di bassi arbusti e vegetazione sparsa, si svolge lo scontro tra Dioniso e gli indiani, sulle rive del fiume Gange. Dioniso, disposto al centro, con braccio destro sollevato in cui stringe il tirso, si scaglia contro il suo avversario, raffigurato di spalle, che si difende dal dio con uno scudo ovale, probabile rifacimento di epoca moderna. Sulla sinistra è rappresentata una figura femminile di menade o di Arianna, che rivolge il tirso contro un personaggio semisdraiato ai suoi piedi.
classement
pays - classementItalie
mot matière
personne citée<non spécifié>
index géographique
pièce jointe<non spécifié>
commentairep. 178-180, pl. 28 p. 292-293.
Éditeur : Milan, Electa
publié dans le bulletin2013-23