Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme: i mosaici
Identifiant AIEMA | 23-560 |
---|---|
directeur de publication | PARIS Rita ; DI SARCINA Maria Teresa |
revue | <non spécifié> |
fascicule | <non spécifié> |
descriptif du colloque | <non spécifié> |
liens | <non spécifié> |
ville et éditeur | Milan : Electa |
collection | <non spécifié> |
année de publication | 2012 |
nombre de volumes | |
pagination | 318 p. |
nombre d’illustrations | |
langue du texte | italien |
traduit de | <non spécifié> |
langue du résumé (si présent) | <non spécifié> |
renvoi BullAIEMA | <non spécifié> |
résumé de l'AIEMA | :
Il catalogo illustra, per la prima volta, la collezione dei mosaici e delle incrustationes marmoree esposta a Palazzo Massimo alle Terme. I manufatti, provenienti per lo più da Roma, ma anche da altri centri di area laziale, sono generalmente riferibili a contesti di tipo abitativo e conoscono cronologie che si estendono dall'età tardorepubblicana fino al IV-V secolo d.C. Il volume si apre con un saggio storico-introduttivo firmato dalla direttrice del museo ed è successivamente articolato in trentatré schede scientifiche, strutturate in una parte introduttiva, in cui si forniscono informazioni aggiornate sul contesto di rinvenimento e sulla storia del manufatto, ed in una seconda parte specifica sul rivestimento, con una descrizione puntuale dell'opera corredata da indicazioni tecniche (dimensioni, materiali compositivi, stato di conservazione, collocazione). Al termine delle schede trova spazio un'appendice dedicata alle tecniche esecutive dei manufatti ed alle moderne operazioni di restauro effettuate in vista della musealizzazione dei reperti a Palazzo Massimo. Il catalogo, infine, è corredato da una preziosa serie di tavole a colori con immagini zenitali dei mosaici e dei loro particolari.
Compte rendu en fin d'ouvrage. |
compte rendu | <non spécifié> |
classement | |
pays - classement | Italie |
mot matière | |
personne citée | <non spécifié> |
index géographique |
|
commentaire | 318 p., ill. n.b. et coul. |
publié dans le bulletin | 2013-23 |