Costantinopoli e il suo impero. Arte, architettura, urbanistica nel millennio bizantino | Monographie |
X.8. Mosaico con iscrizione di offerente | Contribution |
Ritratti di aquileiesi | Contribution |
“Il dio russo”. Culto e iconografia di san Nicola nell’ antica Russia | Contribution |
Mosaico | Contribution |
Leggere i muri. Analisi degli edifici di culto nella Ravenna del V secolo d.C. | Monographie |
18. Testa di angelo | Contribution |
Nel grembo della Trinità. L’immagine come teologia nel battistero più antico di Occidente (Napoli IV secolo) | Monographie |
La nuova pavimentazione di Santo Stefano Rotondo in Roma | Contribution |
Vivere con i miti. L’iconografia dei sarcofagi romani | Publication collective |
Alle origini dell’iconografia cristiana | Contribution |
Ripetizioni continue e quasi noiose | Contribution |
Scheda VII.8, VII.9, VII.10, VII.11, VII.12 | Contribution |
X.25. Gru che cattura una lucertola | Contribution |
La basilica dei Santi Felice e Fortunato in località Borgo San Felice di Aquileia | Contribution |
Il segno di Giona e la conversione dei pagani | Contribution |
La decorazione musiva: Torcello e la cultura artistica medio bizantina | Contribution |
Venezia e l’icona | Contribution |
I santuari del mare. Una frontiera del sacro per reliquie e uomini sull’acqua | Contribution |
X.7. Mosaico a girandola | Contribution |