Segni: la città
Identifiant AIEMA | 22-1688 |
---|---|
auteur du texte | CIFARELLI F. M. |
publication collective | Sorgenti e terme della valle del Sacco |
liens | <non spécifié> |
tomaison | |
pagination | p. 251-275. |
nombre d’illustrations | |
langue du texte | italien |
traduit de | <non spécifié> |
langue du résumé (si présent) | <non spécifié> |
renvoi BullAIEMA | <non spécifié> |
résumé de l'AIEMA | :
P. 260-264, fig. 7-8 p. 263 : Mosaici provenienti da un edificio ubicato ad est di Porta Maggiore presso Segni, forse con funzione termale. L’Archivio di Stato di Roma conserva i disegni dei rivestimenti pavimentali pertinenti al suddetto edificio, realizzati nel 1851. Nel primo disegno (fig. 7) è raffigurata un’ampia fascia, verosimilmente una soglia, decorata da fasce intervallate in ocra, bianco e nero che delimitano una composizione a meandri di svastiche. Nel secondo rilievo (fig.8) è rappresentata una banda bordata in alto e in basso da una fascia iridata a linee oblique, le linee in verde, nero, bianco, rosso, ocra, che delimita una fascia a scacchiera di triangoli isosceli e rettangoli. In basso il disegno reca la raffigurazione di personaggio maschile incedente verso destra vestito di un corto gonnellino e recante due askoi. La figura è seguita da un cervo marino.
P. 268-275, fig. 17 p. 271 : Dal complesso termale di Colle Noce, presso Segni, provengono pavimentazioni in cementizio a base fittile decorate da file di svastiche a giro semplice e da quadrati, non contigui ; si conservano inoltre cementizi a base fittile con inserti litici e/o litoidi policromi. È inoltre segnalata la presenza di pavimentazioni musive. |
classement | |
pays - classement | Italie |
mot matière |
|
personne citée | <non spécifié> |
index géographique | |
pièce jointe | <non spécifié> |
commentaire | p. 251-275. Éditeur : Padova, Esedra editrice |
publié dans le bulletin | 2011-22 |