Abitare in città nella Romagna romana. La documentazione archeologica (I sec. a.C.-III sec. d.C.) | Contribution |
Aperçu sur un îlot antique de Bordeaux. Le décor d’une domus de la première moitié du Ier siècle p.C. : étude préliminaire | Contribution |
Battistero: la zona prima dell’edificio cristiano | Contribution |
Calvatone (CR). Località Costa di S. Andrea, area di proprietà provinciale. Vicus di età romana : l’area della Domus del Kantharos | Article |
Cortona (AR), località Ossaia. Campagna di scavo 2006 | Article |
Da Katane a Catania | Contribution |
Dalla “Domus del Labirinto” al “Quartiere degli Artigiani”. Nuove scoperte a Calvatone romana | Contribution |
Edilizia abitativa ad Aquileia | Contribution |
Edilizia abitativa in centri d’altura. Il caso di Veleia | Contribution |
Edilizia residenziale e sviluppo urbano di un vicus della Cisalpina romana. Il caso di Calvatone-Bedriacum | Contribution |
Frammenti di pavimenti erratici dal convento dei SS. Bonifacio ed Alessio all’Aventino | Contribution |
Fréjus : Butte Saint-Antoine | Contribution |
Fucino. Archeologia fucense | Contribution |
Gli scavi dei Fondi Cossar e della Casa delle Bestie ferite | Article |
Il fenomeno del restauro antico nei pavimenti romani dell’Emilia Romagna | Contribution |
Il mosaico del leone in Palazzo Savini | Monographie |
Il municipium e sede vescovile di Forum Novum (Vescovio) | Contribution |
Il municipium e sede vescovile di Forum Novum (Vescovio) | Contribution |
Il “Progetto Palmira”. I nuovi scavi dell’Università nell’Oriente Romano (campagne 2007-2008) | Contribution |
I progetti di schedatura informatizzata | Article |