Abitare in città nella Romagna romana. La documentazione archeologica (I sec. a.C.-III sec. d.C.) | Contribution |
Aggiornamenti sull’archeologia preromana, romana e medievale di Pollenzo | Contribution |
Aperçu sur un îlot antique de Bordeaux. Le décor d’une domus de la première moitié du Ier siècle p.C. : étude préliminaire | Contribution |
A probable opus sectile pavement from the Halstock villa in Dorset | Article |
Bari dal VI secolo all’intervento di Basilio Mesardonite (1011) : appunti di topografia urbana sulla base dei più recenti dati archeologici | Contribution |
Battistero: la zona prima dell’edificio cristiano | Contribution |
Bizanet 040 | Contribution |
Calvatone (CR). Località Costa di S. Andrea, area di proprietà provinciale. Vicus di età romana : l’area della Domus del Kantharos | Article |
Campo nell’Elba (LI). Isola di Pianosa : nuove evidenze archeologiche nella Cala San Giovanni | Article |
Cartago de Hispania. Puerto privilegiado de la costa mediterránea | Contribution |
Contributo per una carta archeologica della media e bassa valle del Vomano | Contribution |
Da Katane a Catania | Contribution |
Dalla “Domus del Labirinto” al “Quartiere degli Artigiani”. Nuove scoperte a Calvatone romana | Contribution |
Dall’opus sectile all’arte del commesso. Fortuna di una tecnica antica in età moderna | Contribution |
Decorazione parietale nella Protocasa del Centauro (VI, 9,3) | Contribution |
Domus e urbanistica segusina alla luce degli ultimi interventi di archeologia preventiva | Contribution |
Edilizia abitativa ad Aquileia | Contribution |
Edilizia abitativa in centri d’altura. Il caso di Veleia | Contribution |
Edilizia residenziale e sviluppo urbano di un vicus della Cisalpina romana. Il caso di Calvatone-Bedriacum | Contribution |
Éléments inédits de décoration pariétale, crustae figurées et tesselles de mosaïque, de la villa de Chiragan (Martres-Tolosane, Haute-Garonne) | Contribution |