Arezzo. I mosaici di Palazzo Lambardi | Article |
Calvatone (CR). Località Costa di S. Andrea, area di proprietà provinciale. Vicus di età romana : l’area della Domus del Kantharos | Article |
Cividate Camuno (BS). Via Ponte Vecchio 10. Edificio di culto di età romana | Article |
Decorazione parietale nella Protocasa del Centauro (VI, 9,3) | Contribution |
Edilizia abitativa ad Aquileia | Contribution |
Ferento : scavo di una domus romana e delle sue preesistenze | Article |
Himmel und Erde | Contribution |
Il mosaico del leone in Palazzo Savini | Monographie |
Il municipium e sede vescovile di Forum Novum (Vescovio) | Contribution |
Il municipium e sede vescovile di Forum Novum (Vescovio) | Contribution |
Il vicus di S. Rustico | Contribution |
I tesori raccontano: collezioni a Trieste archeologica | Article |
Javols 076 | Contribution |
La « casa di Properzio » ad Assisi : nota preliminare sugli apparati decorativi | Article |
La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Cortina d’Ampezzo | Article |
La domus del Leone. Teramo | Contribution |
La domus di via Roma ad Oderzo. Un nuovo contesto tra spazio pubblico e privato | Contribution |
La mosaïque du temple de Despoina à Lykosoura | Article |
L’area del Palazzo a Cividate Camuno. Spazi pubblici e privati nell’antica città antica | Publication collective |
La Villa dei Papiri di Ercolano : inquadramento architettonico e decorativo alla luce delle recenti indagini archeologiche | Contribution |