Archaeometric investigation of Roman tesserae from Herculaneum (Italy) by the combined use of complementary micro-destructive analytical techniques | Article |
Archeometria della pittura parietale : Ercolano (IV, 11) | Contribution |
Belo VIII, Le Sanctuaire d'Isis | Monographie |
Caratterizzazione chimica di tessere musive : Ercolano, Casa dello Scheletro | Contribution |
Circolazione di schemi nella formazione del repertorio mitologico di IV stile a Pompei : l’immagine di Endimione seduto | Contribution |
DHER : Domus Herculanensis rationes. Sito, archivio, museo | Publication collective |
Ercolano, Casa dello Scheletro : rilievo fotogrammetrico e analisi degli apparati decorativi | Contribution |
Gli apparati decorativi della Casa dello Scheletro a Ercolano | Contribution |
Herculanum et Pompéi – Quel patrimoine pour l’avenir ? | Article |
Iconografia zoologica in pitture parietali e mosaici degli Scavi di Ercolano | Contribution |
Il pavimento in opus sectile del Belvedere della Villa dei Papiri | Contribution |
La Casa del Rilievo di Telefo: considerazioni sulla storia edilizia di una domus aristocratica ercolanese | Article |
La classificazione dei mosaici e cementizi con inserti di Ercolano ed il problema cronologico dell’introduzione dei marmi policromi nella cultura pavimentale romana | Contribution |
La décoration de l’aditus nord du théâtre de Lyon | Contribution |
Las Tres Gracias en los mosaicos romanos | Contribution |
La Villa dei Papiri di Ercolano : inquadramento architettonico e decorativo alla luce delle recenti indagini archeologiche | Contribution |
Le Luxe privé à Rome et en Italie au 1er siècle après J.C. | Monographie |
Le nuove ricerche archeologiche nella Villa dei Papiri di Ercolano | Article |
Litora picta…nativis lapillis: Mosaic Fountains and their Contexts | Contribution |
Lycurgue et Ambrosia sur un embléma alexandrin | Contribution |