12. I mosaici della Domus della Stazione Termini. 12.1. Mosaico geometrico con pseudo-emblema centrale a racemo d'acanto stilizzato con uccello centrale. 12.2. Pavimento in bianco e nero con elementi vegetali stilizzati. 12.3. Mosaico con decorazione geometrica. 12.4. Mosaico con elemento floreale. 12.5. Mosaico con elemento floreale | Contribution |
19. Mosaico con ritratto di menade | Contribution |
1. Mosaico con emblema raffigurante Hylas e le ninfe | Contribution |
20. Emblema con uccelli e frutta | Contribution |
21. Emblema con pesci | Contribution |
22. I mosaici dalla Villa di Baccano. 22.1. Mosaico con Oceano e animali marini. 22.2. Mosaico con aurighi del circo. 22.3. Mosaico a cassettoni con muse e scene mitologiche. 22.3.1. Cornice policroma a meandro prospettico e lacunari. 22.3.2. Emblema con il ratto di Ganimede. 22.3.3. Emblema con scena pastorale. 22.3.4. Emblema con personificazione di fiume. 22.3.5. Emblema con Leda e il cigno. 22.3.6. Emblema con il supplizio di Marsia. 22.3.7. Emblema con stagione. 22.3.8. Emblema con Eros e Pan. 22.3.9. Emblema con musa. Melpomene. 22.3.10. Emblema con musa. Clio. 22.3.11. Emblema con musa. 22.3.12. Emblema con musa. Polimnia. 22.3.13. Emblema con musa. 22.3.14. Emblema con musa. Tersicore. 22.3.15. Emblema con musa. Urania. 22.3.16. Emblema con Marsia e Olimpo. 22.3.17. Emblema con Ulisse e Polifemo. 22.3.18. Emblema con amorino su capro marino. 22.3.19. Emblema di amorino su toro. 22.3.20. Emblema con pesci. 22.3.21. Emblema con scena idilliaco-pastorale | Contribution |
23. Emblema con Bacco | Contribution |
2. I mosaici della Domus dell'Emblema figurato di Privernum. 2.1. Pannello di soglia a cassettonato. 2.2. Tappeto con treccia a calice policroma. 2.3. Pseudo-emblema figurato con cornice a ghirlanda e maschere | Contribution |
3. Mosaico a emblema con gatto e anatre | Contribution |
7. Mosaico con emblema raffigurante uccelli e frutta | Contribution |
Abitare in città nella Romagna romana. La documentazione archeologica (I sec. a.C.-III sec. d.C.) | Contribution |
Affreschi, mosaici, marmi : il luxus nella decorazione delle pareti e dei pavimenti | Contribution |
Alcune considerazioni sullo studio archeometrico – tecnologico e la conservazione dei mosaici romani di Suasa | Article |
Alexandrie et ses mosaïques grecques | Article |
Alise-Sainte-Reine 008 | Contribution |
An example of visual humour on a Romano-African mosaic : Putting images in their context | Contribution |
À propos des pavements d’opus sectile du site du cours Pourtoules à Orange (Arausio) | Article |
Aquileia. Pavimenti a grandi tessere in laterizio con pseudo-emblema in tessellato : analisi tipologica e decorativa | Contribution |
Aquileia (UD). Piazza Capitolo. Indagini 2008 | Article |
Avella, un insediamento della mesogaia campana : note di tipografia | Article |