Pavements en opus sectile de Jebel Oust à effet de miroir | Contribution |
Sectilia pavimenta e decorazione marmorea parietale nella Cattedrale di Creta – Basilica di Mitropolis a Gortyna – in età giustinianea | Contribution |
Primi interventi conservativi sui mosaici e i sectilia della villa romana di Faragola con alcune osservazioni sulle tecniche esecutive | Contribution |
La villa di Masseria Ciccotti di Oppido Lucano : fasi edilizie, architettura, mosaici | Contribution |
I pannelli in opus sectile di Faragola (Ascoli Satriano, Foggia) tra archeologia e archeometria | Contribution |
Giulio Cesare. L’uomo, le imprese, il mito | Publication collective |
Esperienze di laser scanning su rivestimenti pavimentali e parietali: il caso della cenatio della villa di Faragola (Ascoli Satriano, FG) | Contribution |
Due mosaici inediti di Aquileia. Il progetto di indagine della casa delle Bestie Ferite | Contribution |
Figure di caduti a caccia : da Boscoreale a Piazza Armerina (e oltre) | Contribution |
Pavimenti e mosaici nella Pompei sannitica. Nuovi dati dagli scavi nella regio VI (2001-2010) | Contribution |
Su un lacerto pavimentale in opus sectile nella basilica di Porto (Roma) | Contribution |
Pavimenti musivi dalla “Villa di Lunghezzina” (Roma) | Contribution |
Chemical analyses of some glass mosaic tesserae from Hosios Loukas and San Nicolò di Lido | Article |
Un mosaico dall’antica Capua | Contribution |
Pavimenti romani da Taranto tra vecchie e nuove acquisizioni. Un primo bilancio | Contribution |
Pavimenti in cementizio e mosaici a Rhegium Iulium | Contribution |
Où sont-elles passées, les tesselles en verre et or ? Le cas de l’église des Saints-Apôtres de Thessalonique | Contribution |
Mosaici inediti da via Maida (Roma, loc. Borghesiana) | Contribution |
Frammenti di emblemata romani di età imperiale con soggetti mitologici e paesistici | Article |
Un frammento di opus sectile da Antinoe | Contribution |