Villa del Casale e il territorio di Piazza Armerina tra Tardoantico e Medioevo : le nuove ricerche del 2004-2009 | Contribution |
I tesori raccontano: collezioni a Trieste archeologica | Article |
La ricostruzione del sectile dell’abside della basilica | Contribution |
La casa del mosaico nel parco archeologico del quadrilatero a San Salvo (CH) | Contribution |
Indagini in contrada Cercadenari: campagne di scavo 1993-2003 | Contribution |
Ostia, l’opus sectile di Porta Marina | Article |
L’insediamento ellenistico-romano | Contribution |
I pavimenti in cocciopesto di Madonna delle Grazie e dell’area Lisciani a Teramo | Contribution |
L’edificio termale di piazza Dante. Analisi storico-architettonica alla luce del rilievo e delle relazioni contestuali | Contribution |
Trasformazioni, abbandoni e nuovi insediamenti nell’area della Villa del Casale | Contribution |
Il complesso termale nell’area dell’anfiteatro romano di Ancona : considerazioni preliminari sulle fasi e sulle tipologie pavimentali | Contribution |
La villa e il suo contesto storico | Contribution |
Italia Nordest, ecco la via Annia | Article |
Desenzano del Garda, Villa Tardoantica | Article |
Vasto (CH) : i mosaici dell’antica Histonium | Contribution |
Pavimenti di età romana nel territorio aquilano | Contribution |
Mozia tra il V e il IV secolo a.C. | Contribution |
Sulmona : pavimenti della domus di largo Tommasi | Contribution |
Teramo : pavimenti marmorei e mosaici nel palazzo Melatino e nella Domus di Bacco | Contribution |
Il tessellatum geometrico in bianco e nero del triclinium | Contribution |