12. I mosaici della Domus della Stazione Termini. 12.1. Mosaico geometrico con pseudo-emblema centrale a racemo d'acanto stilizzato con uccello centrale. 12.2. Pavimento in bianco e nero con elementi vegetali stilizzati. 12.3. Mosaico con decorazione geometrica. 12.4. Mosaico con elemento floreale. 12.5. Mosaico con elemento floreale | Contribution |
[Catalogue 2010] | Divers |
Coexistencia de modas decorativas en la pintura mural del siglo I d.C. en el sureste peninsular. La presencia de un posible taller | Contribution |
Da Katane a Catania | Contribution |
Hôtel Drouot, Paris, catalogue de vente, Etude Pierre Bergé | Divers |
I pavimenti di Forum Popili | Contribution |
La casa del mosaico nel parco archeologico del quadrilatero a San Salvo (CH) | Contribution |
La periodizzazione | Contribution |
Les fouilles du parking Aubenas | Article |
Mosaici inediti di Aquileia : casi di studio | Contribution |
Museo Archeologico Provinciale Francesco Ribezzo | Monographie |
Nea Paphos. Season 2005 | Article |
Pavimenti a mosaico dalle città e dal territorio di Alba Fucens e Marruvium | Contribution |
Pavimenti di età romana nel territorio aquilano | Contribution |
Pavimenti musivi da contesti inediti di Aquileia | Contribution |
Pré-inventaire : zone E | Contribution |
Première mosaïque d'époque tardive à Aventicum | Article |
Provincia di Pescara : mosaici da Pescara e Manoppello | Contribution |
Roma, ritrovamenti di mosaici di età imperiale dalla via Appia antica (IV-V miglio) | Contribution |
Scheda VII.8, VII.9, VII.10, VII.11, VII.12 | Contribution |